top of page

Ho conseguito gli studi in Psicologia Clinica all'Università Bicocca di Milano e all'Università di Torino.

Ho svolto le ore di tirocinio formativo post-laurea in tre contesti lavorativi differenti: il servizio di counselling per gli studenti all'Università di Lisbona, un centro di salute mentale per pazienti psichiatrici e una struttura riabilitativa per individui con dipendenze da sostanze.

Nel 2013, ho affrontato l'esame di stato per poter essere abilitata alla professione di Psicologa Clinica.

 

Successivamente mi sono trasferita a Londra ed iscritta ad una scuola di specializzazione in Psicoterapia, orientamento dell'Analisi Transazionale Trasazionale. (Se vuoi scoprire di più riguardo a questo orientamento terapeutico clicca qui). Durante gli anni di studio in Inghilterra, ho lavorato per l'NHS (National Health Service), MIND e The School of Life. Nel 2018 ho aperto la mia pratica privata, nella quale ho continuato a lavorare una volta trasferitami in Austria.

 

In Austria ho svolto un training in Lebens- und Sozialberatung (LIfe and Social Counselling), che mi permette di offrire supporto psicologico quando la richiesta di aiuto è relativa a temi specifici, con il desiderio di lavorare su obiettivi concreti centrati nel qui-e-ora.

​

Nella mia carriera lavorativa svolta tra Italia, Portogallo, Inghilterra ed Austria, mi sono frequentemente trovata a lavorare con persone emigrate dal loro paese d'origine.

Spesso la domanda d'aiuto riguarda proprio la difficoltà di integrarsi in un nuovo paese e familiarizzare con una nuova cultura, lingua e stile di vita.

Altre volte invece la sofferenza individuale che porta a cercare supporto psicologico è legata ad ansia, depressione, difficoltà relazionali, lutti, esperienze traumatiche nel presente o che nella propria storia passata.

In altre occasioni invece si accede ad un percorso di counselling o psicoterapia per conoscersi, scoprirsi e capire meglio i bisogni e desideri che guidano la nostra crescita personale.

​

Qualunque sia la richiesta iniziale, i primi colloqui verranno svolti proprio per comprendere a fondo la specificità della domanda e costruire un percorso di ascolto individuale e concordato in un setting lavorativo fondato sulla fiducia, l'empatia e l'assenza di giudizio. 

​

Le sedute avvengono settimanalmente e sono di 50 minuti.

Seduta individuale: 90€, seduta di coppia 140€.

​

Tariffe calmierate possono essere discusse ad hoc.

​

​

​

​

bottom of page